In occasione del K 2025, che si terrà a Düsseldorf (Germania) dall’8 al 15 ottobre, Oerlikon HRSflow presenterà al Padiglione 1/Stand C72 la rivoluzionaria tecnologia a canale caldo STARgate HRS, che consente un controllo preciso dell’iniezione del materiale plastico nella cavità dello stampo grazie ad un innovativo concetto di otturazione. Tra le novità anche la soluzione GLOW HRS, progettata per l’iniezione diretta di componenti estetici in materiali amorfi. I sistemi Oerlikon HRSflow saranno in funzione presso gli stand dei partner con dimostrazioni di stampaggio in tempo reale, tra cui uno stampo dedicato alla produzione di componenti per il settore automobilistico capace di garantire superfici impeccabili e ridurre al minimo le lavorazioni post-produzione.
I visitatori potranno inoltre scoprire gli ultimi sviluppi nel campo delle applicazioni multicavità. Tra le innovazioni, la serie di iniettori Up progettata per componenti compatte con ridotti pesi di iniezione, e soluzioni a canale caldo avanzate per prodotti di lusso ed ecosostenibili destinati al settore beauty & personal care.
La partecipazione al K 2025 sarà organizzata in stretta collaborazione con Oerlikon Balzers, a conferma dell’approccio sinergico del Gruppo Oerlikon all’innovazione e l’eccellenza.
Una svolta radicale nello stampaggio a iniezione – soluzione brevettata
Con la tecnologia a canale caldo STARgate HRS, Oerlikon HRSflow presenterà per la prima volta al pubblico, in occasione del K 2025, una soluzione rivoluzionaria per l’industria dello stampaggio a iniezione. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti decisivo nello stampaggio di materiali come PP, PE, PS e altri termoplastici amorfi. Rispetto ai sistemi tradizionali, consente di eliminare la produzione, l’assemblaggio e la manutenzione di numerosi componenti; riduce notevolmente il tempo ciclo; semplifica il cambio colore; diminuisce il consumo energetico e le perdite di pressione. Inoltre, permette di ridurre lo spessore delle piastre posteriori e garantisce tempi di riempimento e di impaccamento più rapidi.
Durante il K 2025, la tecnologia STARgate HRS sarà in funzione presso lo stand di BMB, azienda italiana produttrice di presse a iniezione (Padiglione 13 / Stand A33), nel corso di una produzione live di un secchio. Il progetto è il risultato della collaborazione tra Oerlikon HRSflow, BMB, i trasformatori di materie plastiche Dijkstra Plastics, Oerlikon Balzers, Piovan e R&D Plastics.
Come evitare aloni
Un’altra novità che sarà presentata per la prima volta al K 2025, attualmente in attesa di brevetto, è la tecnologia GLOW HRS che consente la produzione di componenti di alta qualità tramite iniezione diretta, evitando la formazione di aloni. Grazie a un controllo preciso della temperatura sulla superficie e a un design compatto, questa soluzione all’avanguardia si adatta con facilità a diverse applicazioni.
Componenti automotive di alta qualità senza verniciatura
Presso lo stand del costruttore di presse a iniezione Haitian International Germany (Padiglione 15 / Stand A57), Oerlikon HRSflow presenterà una live demo per mostrare come, grazie alla tecnologia a otturazione servo-controllata FLEXflow HRS, sia possibile ottenere componenti automotive di alta qualità direttamente dallo stampo, riducendo al minimo le lavorazioni successive. L’applicazione sarà un passaruota per autoveicoli. Sviluppato in collaborazione con DNP Group (specialista in film decorativi per il settore automobilistico) e Inevo (costruttore di stampi), questo progetto dimostra come si possa eliminare la verniciatura di parti stampate di grande formato, riducendo così la necessità di costose lavorazioni post-processo, anche quando si utilizzano materiali riciclati.
Tra gli ulteriori vantaggi della tecnologia FLEXflow HRS vi sono la rapidità nei cambi colore e la riduzione degli scarti di materiale.
MULTIflow HRS: nuova serie di ugelli Up e soluzioni per pareti spesse in PET
Con un passo compatto tra gli iniettori, fino a 15 mm, la nuova serie Up di Oerlikon HRSflow (Foto 1) è stata progettata per spazi ridotti e bassi pesi di iniezione. Grazie a uno scavo dello stampo di 12 mm, garantisce prestazioni eccellenti anche in zone difficili da raggiungere. Queste caratteristiche rendono la serie di ugelli la soluzione ideale per settori come beauty e personal care, packaging, beverage e applicazioni tecniche.
Presso il proprio stand, Oerlikon HRSflow presenterà inoltre innovative applicazioni altamente trasparenti ed eco-sostenibili, realizzate con soluzioni a canale caldo dedicate al packaging cosmetico di lusso (Foto 2). Questi componenti offrono tutti i vantaggi della tecnologia, tra cui trasparenza cristallina, spessori fino a 12 mm e un’elevata ripetibilità di processo.
Tecnologie di stampaggio a iniezione all’avanguardia, dal vivo